Creare un feed RSS dinamico con PHP e MySQL
Giovanni Canella
16/08/2013
Un feed RSS (Rich Site Summary) è un documento .xml, utilizzato per la distribuzione dei contenuti sul web.
Giovanni Canella
16/08/2013
Un feed RSS (Rich Site Summary) è un documento .xml, utilizzato per la distribuzione dei contenuti sul web.
Giovanni Canella
09/08/2013
Una sitemap è un elenco di tutte le pagine presenti di un sito per facilitare l'indicizzazione del proprio sito nei motori di ricerca. Sebbene non sia obbligatoria, è fortemente consigliato adottarne l'uso per "indirizzare" lo spider di ricerca nelle pagine da noi desiderate. Può avere anche una duplice funzione, ovvero aiutare la navigazione dell'utente.
Giovanni Canella
06/08/2013
PDO (PHP Data Object), è un estensione per l'accesso e gestione dei database, introdotta nella versione 5.1 di PHP, con lo scopo di creare un unica interfaccia che andasse bene per la maggior parte dei database in circolazione.
Giovanni Canella
31/07/2013
Btrfs (acronimo di "Butter File System") è un filesystem per Linux, ancora in fase di sviluppo. Il progetto è gestito da Oracle, famosa società di sviluppo software, e rilasciato sotto licenza GNU.
Giovanni Canella
07/04/2013
Eclipse di default si presenta con un tema abbastanza classico, con sfondo bianco, che a molti può non piacere, ma sopprattutto, dopo un utilizzo intenso può stancare gli occhi.
Giovanni Canella
01/02/2013
Nella maggior parte dei siti web, al momento della registrazione, dell'invio di un form per contattare l'amministratore, per inviare un commento ci è richiesto di inserire una sequenza alfa-numerica.
Giovanni Canella
26/01/2013
Google SketchUp, noto programma, dell'omonima azienda, di editing 3D, ci permette di creare, salvare modelli in tre dimensioni, con una grande semplicità, derivata dall'interfaccia "spartana", ma allo stesso tempo intuitiva.
Giovanni Canella
19/01/2013
Hamachi, popolare software, per la creazione e gestione di VPN (Virtual Private Network), è uno fra i più usati in questo settore. Infatti ci mette a disposizione tutti gli strumenti per allestire la nostra rete privata, fra i nostri computer in LAN, per fare un esempio.
Giovanni Canella
01/01/2013
Dopo aver visto come installare un web server sul nostro computer, grazie ad Apahce, PHP, e MySQL, vediamo come abilitare l'interpretazione del file ".htaccess".
Giovanni Canella
18/12/2012
Dopo aver visto, in un precedente articolo, cos'è e quali sono le funzionalità del Raspberry Pi, provvediamo a renderlo subito operativo e funzionante.
In qualunque sito web il menù è il punto di riferimento di un utente, dove può trovare informazioni...
93920GIMP (GNU Image Manipulation Program) come sappiamo tutti è uno fra i migliori editor di immagini opensoruce...
39910Il computer si blocca spesso durante un utilizzo intenso? Se avete già provato a cambiare RAM e a controllare la...
38947PDO (PHP Data Object), è un estensione per l'accesso e gestione dei database, introdotta nella...
33172Di default in C, non è possibile utilizzare variabili booleane (true, false), ma nessun problema! In pochi...
30819Navigando su internet troviamo una miriade di programmi per convertire file audio/video, ma la maggior parte delle volte...
9756Btrfs (acronimo di "Butter File System") è un filesystem per Linux, ancora in...
7701Ogni smarthpne android in circolazione ha una diversa dimensione dello schermo, che spazia da...
24729Un feed RSS (Rich Site Summary) è un documento .xml, utilizzato per la distribuzione dei...
12700In PHP come ben sappiamo le possibilità sono infinite, e per risolvere un problema abbiamo...
5964